dirashuva

Il Viaggio della Memoria

Un percorso personalizzato per trasformare i tuoi ricordi in storie indimenticabili attraverso la scrittura di memorie

Inizia il Tuo Percorso

Un Approccio che Si Adatta a Te

Ogni persona ha un modo unico di ricordare e raccontare. Il nostro programma si modella sui tuoi ritmi naturali, che tu preferisca scrivere di mattina presto con un caffè fumante o nelle ore serali quando i ricordi affiorano più nitidi.

Durante i primi incontri, capiamo insieme come la tua mente organizza i ricordi. Alcune persone partono dall'infanzia e procedono cronologicamente, altre preferiscono iniziare da eventi significativi e collegare tutto il resto.

Narrativo Sequenziale
Per chi ama raccontare seguendo il filo del tempo, capitolo dopo capitolo
Tematico Emotivo
Organizzi per temi che ti hanno segnato: famiglia, viaggi, sfide superate
Impressionistico
Lasci che i ricordi emergano naturalmente, collegandoli con associazioni libere
Dialogico
Racconti meglio quando puoi condividere e ricevere feedback immediato
Ambiente di scrittura creativa con quaderni e penna vintage su scrivania in legno

Storie che Continuano a Crescere

"Due anni dopo aver finito le mie memorie, mia nipote mi ha detto che le rilegge ogni volta che si sente persa. Non avevo mai pensato che quelle pagine potessero diventare una bussola per qualcun altro."

"Il libro che ho scritto qui è diventato il regalo più prezioso per i miei figli. Ma quello che non mi aspettavo è che scrivere mi ha aiutato a fare pace con alcuni capitoli difficili della mia vita. Ora sto lavorando al secondo volume."

Approfondimenti e Tecniche

Ogni settimana condividiamo nuove scoperte su come la memoria funziona e come trasformarla in narrativa avvincente

Mani che scrivono su un quaderno vintage con foto d'epoca sparse sul tavolo

Il Metodo delle Tre Prospettive

Come raccontare lo stesso evento da bambino, da giovane adulto e con la saggezza di oggi. Una tecnica che abbiamo sviluppato dopo aver notato come i ricordi si stratifichino nel tempo.

Quando i Ricordi Mentono (e Perché È Normale)

La neuroscienza ci insegna che ogni volta che richiamiamo un ricordo, lo modifichiamo leggermente. Non è un difetto da correggere, ma una risorsa narrativa da utilizzare consapevolmente nella scrittura di memorie.

L'Esercizio del Dettaglio Sensoriale

Come risvegliare ricordi dimenticati attraverso i cinque sensi. Spesso il profumo di una stagione o il suono di una canzone apre porte che credevamo chiuse per sempre. Ecco come sistematizzare questo processo.

I Tuoi Tempi, Il Tuo Ritmo

Mattutino Intensivo

Tre ore concentrate al mattino, due volte a settimana. Perfetto per chi ha la mente più lucida nelle prime ore del giorno e vuole mantenere i pomeriggi liberi.

Serale Riflessivo

Un'ora e mezza ogni sera per cinque giorni. L'ideale per chi lavora durante il giorno e trova nella sera il momento più propizio per i ricordi.

Weekend Immersivo

Sabato e domenica mattina per quattro ore. Una formula che permette di mantenere il flusso narrativo anche con settimane lavorative intense.

Prossimo Gruppo: Ottobre 2025

Ogni gruppo è limitato a otto partecipanti per garantire l'attenzione individuale che ogni storia merita. Le iscrizioni per il programma autunnale aprono a luglio 2025.